Un Giorno Un Sogno

Wedding planner Torino

  • About
  • Wedding planner
    • Planning: organizzazione matrimonio
    • Location
    • Wedding design
    • Tavolo dei dolci
    • Partecipazioni
  • Destination wedding
  • Eventi speciali
    • Proposta di matrimonio
    • Engagement
    • Rinnovo promesse
  • Portfolio
    • Matrimonio al castello
    • Matrimonio in divisa
    • Rustic chic
    • Matrimonio all’americana a Torino
    • Qualcosa di blu…
    • Matrimonio rosso e bianco
    • Blush and love
    • Cerimonia simbolica Torino
    • Matrimonio religioso in giardino
    • Fiori di carta e semplicità
    • Matrimonio in Villa
    • Matrimonio botanical
    • Matrimonio boho chic
    • Profumo d’Africa
  • Matrimonio all’aperto
    • Cerimonia simbolica
    • Matrimonio all’americana
  • Blog
  • Contatti
  • English

Wedding Planner Torino » Party planning » La tavola delle feste Holiday table

La tavola delle feste Holiday table

12 dicembre 2013 By Redazione blog

La tavola delle feste, per voi
Cari amici ed amiche, ci stiamo avvicinando al Natale e al periodo delle feste in genere e così, ho pensato di parlarvi anch’io di festa, a modo mio!
Innanzitutto… Cena del 24, Pranzo del 25 o tutte e due? Questo il dilemma di Natale. Una cosa è certa, a Natale la famiglia si riunisce attorno a una tavola imbandita di stuzzicherie per godere in compagnia la festa più importante dell’anno. Come vuole la tradizione in tavola non possono mancare gustose pietanze e un’apparecchiatura perfetta, il vero cuore dell’ospitalità.
E quindi colgo l’occasione del nostro appuntamento per darvi alcuni consigli per una mise en place impeccabile, tra soluzioni classiche e di tendenza, tutte capaci di lasciare piacevolmente sorpresi gli invitati.
Strepitosamente apparecchiata la tavola di Natale tradizionale si distingue per eleganza… Su una tovaglia di tessuto pregiato, meglio se con ricami artigianali, si susseguono piatti e sottopiatti incorniciati da tante posate quante sono il numero delle portate da servire. Rigorosamente a destra non possono mancare i calici di cristallo uno per l’acqua e uno per il vino per accompagnare il banchetto per tutta la durata; un tocco di stile? A fine pasto aggiungete magari un flüte per il brindisi e degustare il dessert con le bollicine.My dear friends we are approaching the Christmas holidays and I thought it would be nice talking to you about these holidays in my personal way!
To start with… Dinner on the 24th, lunch on the 25th or both? This is a real fix for Christmas. One thing is certain and that is that the family gets together around a lovely laid table, full of appetizing food to enjoy each other’s company  for this most important holiday. As tradition wants, some delicious dishes cannot miss and on the occasion it is necessary to lay the table in a perfect way.
I will therefore try to give you some hints on how to put up your table, both classic or trendy, but always to overtake your guests.
An elegant table has to be set with great care and also in a traditional way. On a quality fabric tablecloth, better if hand decorated, you can place plates and under plates surrounded by cutlery of the same number as the number of servings. On the right side the crystal glasses, one for the water and one for the wine, will accompany the whole meal. A touch of class? At the end you can add a flute for the toast and for the dessert.

 

Un Giorno Un Sogno_organizzazione matrimoni in tutta a Torino_wedding planner Torino_Natale_1

credits

Chiaramente la tovaglia è un l’elemento base di una perfetta mise en place, attorno ad essa infatti si costruisce tutta l’apparecchiatura. Per evitare distonie è meglio preferire tessili leggeri e neutri nei colori se l’intenzione è di decorare il banchetto con servizi opulenti dallo stile barocco, optare per cromatismi tessili o preziosi pizzi se l’apparecchiatura è prevista minimal. I tovaglioli? Delicatamente posizionati accanto al piatto raccolti con un anello in argento, legno intarsiato o un nastrino in velluto, mentre per i più creativi si possono realizzare composizioni come fossero origami.

The tablecloth is clearly the main and most important item for your table. It is better to choose light linen in neutral colours if you have decided to use heavy  cutlery maybe in baroque style, and you can use laces if your table will be minimal style. The napkins? They will be placed on the right of the plate, stopped with a silver napkin holder or inlaid wood or even again, more simply a velvet ribbon. The more creative of you can prepare your napkins as if they were an origami.

Un Giorno Un Sogno_organizzazione matrimoni in tutta a Torino_wedding planner Torino_Natale_2

credits

Alcuni dettagli non possono mancare sulla tavola di Natale. Re assoluto del banchetto è sicuramente il centrotavola e  anche in questo caso la scelta deve essere coerente: per gli amanti della tradizione sono adatte composizioni di fiori secchi, stagionali Stelle natalizie o ceste in bianca porcellana, mentre per chi vuole osare, sono perfetti alberelli in plastica o acciaio arricchiti da lustrini luccicanti o esemplari di cristalleria colorata. Il bon ton vuole si aggiungano i segnaposto accanto al piatto quando gli ospiti sono otto o più, e per questo, potete scegliere piccole candeline a tema natalizio o scatoline regalo, che a fine pasto si trasformano in simpatici e allegri cadeaux!

Some details cannot miss on your Christmas table. The most important is the centrepiece and even in this case you must be logical with your choice. For those who prefer the tradition better choose compositions with dry flowers, poinsettias or white porcelain baskets. Instead those of you that want to dare a little bit, why not use small plastic or steel trees that you can decorate with shimmering sequins or even coloured glassware.
Etiquette teaches us that placeholders must be used if the guests are eight or more and for this you can choose the traditional Christmas candles or little gift boxes which may contain little gifts for the guests at the end of the meal!

Un Giorno Un Sogno_organizzazione matrimoni in tutta a Torino_wedding planner Torino_Natale_3

credits

La tendenza del momento è ecclettismo: ovvero combinare elementi diversi creando un’atmosfera personale e irripetibile! Quindi a Natale sorprendete gli ospiti con una tavola fusion dove i diversi elementi della mise en place si combinano tra loro con gusto. Il mio consiglio è quello di mixare accessori di stili diversi con apparecchiature anche non convenzionali! E quindi perchè non scegliere, invece dei classici sottopiatti, le più moderne tovagliette americane o optare per servizi dalle decorazioni orientali?
Ogni padrona di casa potrà lasciarsi ispirare dalla fantasia, con scelte di gusto l’effetto meraviglia è assicurato!
Buone feste a tutti di cuore.
The trend of the moment is eclecticism, which means mixing different styles and elements in order to create an original and personal atmosphere! For Christmas why not surprise your guests mixing different elements on your table combining them with good taste. My advice is therefore to mix accessories of different styles in an unconventional table laid! Why not choose, instead of classical under plates, the more modern mats and plates decorated with oriental decorations?
Each one of you can use your fantasy to create original tables, and if you choose with good taste, the marvellous effect is guaranteed!

I wish you all lovely holidays!!
Un Giorno Un Sogno_organizzazione matrimoni in tutta a Torino_wedding planner Torino_Natale_4
credits

Filed Under: Party planning Tagged With: Christmas, Natale

« Wedding Procession
Pienza »

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013

Categorie

  • Abito da sposa
  • Borghi d'Italia
  • Cerimonia
  • Consigli
  • Destination wedding
  • Diario di matrimonio
  • Idee
  • Mood board
  • Party planning
  • Proposta di matrimonio
  • Real Wedding
  • Romantic cities
  • Story telling
  • Tips
  • Wedding accessories
  • Wedding cake
  • Wedding decor
  • Wedding detail
  • Wedding location
  • Wedding planning
  • Wedding reception
  • Wedding Style

My favorites

  • Style Me Pretty: The Ultimate Wedding Blog
  • NIEMIERKO
  • Up Style Magazine
  • KT Merry Photography Blog
  • The Bride’s Guide : Martha Stewart Weddings

Thank you

Thank you all, for passing from here.
See you soon!

Seguici su Facebook

Un Giorno Un Sogno
  • English
  • Italiano
  • Email
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
Privacy Policy

Copyright © 2018 · Un Giorno Un Sogno · Wedding planner Torino · Hello You Designs

Copyright © 2018 Un giorno Un sogno - Wedding planner Torino di Daniela Ferrara · p.iva 10075830017


Wedding Planner specializzata in Matrimonio all'Aperto e Matrimonio all'Americana